Hai bisogno di aiuto? Scrivici.

Blog

Blog

Costruire spazi per gli adolescenti

Tutti vogliamo una citt? pulita. E alcuni di noi, come egregiamente sta facendo L’Inchiesta, si impegnano pure affinch? si possa vivere in un ambiente decoroso. Ho paura per? che nel definire vandalici certi gesti come le scritte sui muri o i danneggiamenti agli elementi di arredo urbano, dimentichiamo che i protagonisti di questi gesti sono generalmente ragazzi. Probabilmente adolescenti per i quali gesti di trasgressione sono purtroppo l’unica fonte di emozioni forti. Spesso sono anche ragazzi intelligenti. Ma che non hanno avuto nessun tipo di educazione al rispetto, alla convivenza civile, ai diritti e ai doveri. Dobbiamo tenere pulita la citt? ma dobbiamo anche preoccuparci dei ragazzi in chiave educativa.
Io ne conosco tanti, ma tanti davvero. In loro manca un progetto di vita. E noi dobbiamo aiutarli a darsi progetti per il futuro, a sognare, a pensare in termini che vadano al di la delle cose materiali.
Mi domando se i ragazzi che di notte vanno ad imbrattare i muri con le bombolette spray abbiano o no dei desideri forti, grandi, avvincenti. E se non ce li hanno, chi glieli ha spenti?
Senza desideri grandi nel cuore, non si hanno obiettivi e si diventa disposti a fare tutto quello che il gruppo e le circostanze suggeriscono. La fame e la sete di vita vera si riempiono con scarti di vita. Tutto ? possibile affinch? questa fame venga saziata. Affinch? i vuoti terribili dell’anima vengano riempiti.
Le ricerche mi affascinano poco. Dobbiamo ascoltare gli adolescenti, senza abdicare alle responsabilit? educative. Costruire spazi adatti affinch? possano crescere, conoscere, esprimersi e realizzarsi. E Cassino tutto ? tranne che un luogo in cui si possa crescere in maniera sana ed armoniosa.

Write a Comment