Hai bisogno di aiuto? Scrivici.

Campus estivo 2022

Siamo lieti di annunciare che il prossimo 20 giugno, la nostra Cascina riapre le sue porte a ragazzi e bambini tra i 4 e i 16 anni per il campus estivo!
campus_estivo_2022

Ci vediamo al Campus!

Ci siamo, anche quest'anno!
Cari genitori vi annunciamo ufficialmente che il nostro appuntamento annuale con il Campus estivo ci sarà anche quest’anno. Lunedì 20 giugno 2022, la nostra Cascina riapre le sue porte a ragazzi e bambini tra i 4 e i 16 anni che vorranno iscriversi e vivere, con tutto lo staff pronto ad accoglierli, una nuova avventura educativa. Il Campus estivo di Exodus è inserito in un progetto educativo che riconosce il bisogno dei bambini/ragazzi di riprendere il contatto con i coetanei e stimola la loro crescita, attraverso lo sviluppo della capacità relazionali, un nuovo modo di giocare e di convivere in piena sicurezza. La partecipazione al campus prevede un’iscrizione attraverso il sito web. Si svolgerà dal lunedì al venerdì con il seguente orario: 8.30 – 16.30 con servizio mensa fornito dall'esterno.
01. Obiettivi educativi
Gli obiettivi che intendiamo prefissarci sono:
Educare le Life Skills:
L’obiettivo è di migliorare abilità e competenze, necessarie per entrare in relazione con l’altro, acquisendo strumenti utili per la gestione dell’emotività e delle relazioni sociali. Si tratta di 10 competenze raggruppabili in tre macro-aree:
Emotive: consapevolezza di sé, gestione delle emozioni, gestione dello stress;
Relazionali: empatia, comunicazione efficace, relazioni efficaci;
Cognitive: risolvere i problemi, prendere decisioni, pensiero critico, pensiero creativo.
Tali abilità possono essere insegnate ai giovani attraverso l’apprendimento e la pratica, nel farlo li si “allena” a far fronte alle sfide della vita quotidiana e li si aiuta a gestire il proprio benessere.
Supporto extrascolastico attraverso la Didattica Alternativa:
L’obiettivo e di supportare i bambini/adolescenti per prepararsi al rientro a scuola utilizzando un approccio metodologico “aperto”, nel quale apprendono con maggiore partecipazione insieme ai compagni e all’educatore/animatore, che diventa un facilitatore.
02. Fasce d’età
Sono state individuate tre fasce di età:
Fascia Scuola Materna:
Bambini che hanno compiuto il 4° anno di età.
Fascia Scuola Primaria
Bambini che nell’A.S. 2021-2022 hanno frequentato una classe elementare.
Fascia Scuola Secondaria
Ragazzi che nell’A.S. 2021-2022 hanno frequentato la scuola secondaria di primo grado o di secondo grado.
03. Metodo educativo
La metodologia sarà di tipo attivo ed esperienziale, proponendo metodi che facilitano il coinvolgimento e la partecipazione dei bambini e degli adolescenti. Le proposte verteranno sulle seguenti attività:
Sportiva
Garantendo il distanziamento sociale, verranno proposte attività sportive, con lo scopo di migliorare la coordinazione motoria, promuovere l’attività fisica, e di favorire anche la possibilità di conoscere, sperimentare e migliorare le proprie prestazioni in diverse discipline sportive.
Ludico-creativa
Per stimolare la socializzazione, la creatività e le capacità cognitive, verranno proposti laboratori teatrali, riciclo creativo, ed attività quali giochi di ruolo, disegno, pittura, giardinaggio, scrittura creativa, etc.
Formativa
Oltre ad attività di supporto extrascolastico attraverso la didattica alternativa, ciascuna delle sei settimane del Campus, sarà dedicata allo sviluppo e all’attuazione di una Life Skills attraverso momenti di riflessione, lavoro in sottogruppi, brainstorming, role playing e discussioni.
04. Giornata tipo
I tempi di svolgimento delle attività ed il programma di massima sarà il seguente:
08:30 – 09.00 ingresso;
09:00 – 10:30 attività (calcio, piscina, teatro, musica, avventure, ecc.)
10:30 – 11:00 lavaggio mani e merenda;
11.00 – 12:30 laboratorio;
12:30 – 13:00 lavaggio mani e preparazione zona pranzo;
13:00 – 14:00 pranzo;
14:00 – 16:00 attività (calcio, piscina, teatro, musica, avventure, ecc.);
16.00 - 16:30 uscita;
05. Il pranzo - menù settimanale
Il pranzo è fornito dalla società ALL FOOD S.p.A.
Servizio in monoporzione (pasti confezionati in vaschette termosigillate). Il pasto sarà così composto:
- primo
- secondo
- contorno
- pane
- frutta
- acqua mezzo litro
- bicchiere/posate/tovaglietta e tovagliolo

Scarica il Menù settimanale Prima parte
Scarica il Menù settimanale Seconda parte
06. Gli Educatori
Per la gestione del Campus è prevista la presenza di un’equipe educativa qualificata interna alla Cooperativa composta da educatori professionali e animatori esterni con esperienze culturali e/o sportive che hanno già avuto esperienze di collaborazione con il suddetto servizio.
07. Settimane disponibili
GIUGNO
20-24, 27-1° luglio
LUGLIO
4-8, 11-15, 18-22, 25-29
AGOSTO
1-5, 8-12, 22-26, 29-2 settembre
08. Tariffe settimanali
- ISCRIZIONE INDIVIDUALE: € 10 (una tantum, qualunque sia il numero di settimane)
- QUOTA SETTIMANALE per 1 figlio/a: € 90
- QUOTA SETTIMANALE per 2 figli: € 170
- QUOTA SETTIMANALE per 3 figli: € 240
09. Modalità di pagamento
Bonifico bancario intestato a: Exodus Cassino Soc. Coop. Soc. a r.l. IBAN: IT10L0529774370CC1080039918

Iscrizioni a partire dal 1° giugno 2022

Le iscrizioni vengono sospese ogni venerdì alle ore 15.00 per ragioni organizzative. Verranno riaperte il lunedì successivo alle ore 9.00